giovedì 19 marzo 2009

Comunicato stampa
Fondi agli agricoltori nelle aree protette



Intervento del capogruppo P.d.C.I. Antonio Saia in commissione Agricoltura
Nel corso dell’audizione in commissione Agricoltura dell’assessore Mauro Febbo, il consigliere Antonio Saia , dei Comunisti Italiani, nel prendere atto della rimodulazione proposta dalla Giunta regionale per l’assegnazione dei contributi alla aziende agricole e zootecniche ed alle cooperative agricole ed agroalimentari ha proposto:
Ø che vengano previsti dei fondi mirati da assegnare agli agricoltori ed alle aziende agricole operanti nelle zone rientranti in aree vincolate a Parco, per l’istituzione di nuove aziende e/o la riconversione di colture ed allevamenti, così che siano compatibili con le zone parco;
Ø che si affronti definitivamente ed in modo efficace il problema degli ungulati (cinghiali-cervi, ecc…) sia per quanto riguarda il risarcimento dei danni alle colture, sia per quanto riguarda il controllo di dette specie nel territorio, onde evitare anche i frequenti incidenti da essi arrecati a persone e cose e ricreare un equilibrio con le altre specie.

Tutto ciò è finalizzato anche e soprattutto a ricreare tra gli abitanti delle aree parco e soprattutto tra gli agricoltori, un senso di fiducia nelle Istituzioni e per far loro percepire come una risorsa e non una penalizzazione il fatto di vivere ed esercitare la propria attività all’interno di aree protette.
Le proposte hanno trovato attenzione da parte dell’Assessore Febbo.






Il Presidente del Gruppo P.d.C.I.
Antonio Saia

Nessun commento:

Posta un commento