Urgenti lavori di manutenzione rete autostradale abruzzese
Il sottoscritto Antonio Saia Consigliere regionale del P.d.C.I.
Rilevato che:
· Da molto tempo ormai vengono segnalati problemi di deterioramento ed usura di manufatti lungo le autostrade abruzzesi A24 e A25;
· Da ultimo, nei giorni scorsi, sono stati rilevati gravi segnali di deterioramento dei pilastri del viadotto “Palude” sull’ A24, aggravatisi dopo gli eventi sismici del 6 aprile, che si aggiungono ad altri smottamenti e deterioramenti di alcuni cavalcavia sulla A25 tra Bussi e Sulmona, precedentemente rilevati;
· Le suddette autostrade sembrano inoltre essere carenti sotto molti punti di vista: manutenzione, efficienza dei macchinari automatici, segnaletica ecc.;
· I pedaggi autostradali nelle autostrade dei Parchi sono in proporzione , tra i più alti d’Italia;
Preso atto che la Società autostrade dei Parchi, pur avendo diramato un comunicato per rassicurare gli Utenti circa la mancanza di pericolo, specie in relazione ad eventuali nuovi eventi sismici, ha riconosciuto la necessità di interventi di manutenzione straordinaria e riparazione, ha però rinviato i suddetti lavori al 2010 e cioè, presumibilmente, dopo il periodo invernale;
Ritenuto che tale rinvio alla esecuzione dei lavori, specie quelli per la riparazione di danni rilevanti come quelli del suddetto viadotto “Palude”, potrebbe rendere rischiosa la circolazione su alcuni tratti dell’autostrada;
INTERPELLA
il Presidente della Giunta Regionale e l’Assessore regionale alla Viabilità per chiedere:
se non ritengano opportuno ed urgente intervenire nei confronti della Società Autostrada dei Parchi per chiedere che i suddetti interventi riparatori vengano effettuati al più presto, (prima della stagione invernale), almeno per quanto riguarda quelli più urgenti.
se non ritengano altresì opportuno esigere dalla suddetta Società una gestione migliore della nostra autostrada, adeguando e modernizzando la viabilità, il servizio di riscossine ai caselli, l’efficienza delle macchine automatiche, la cartellonistica ecc. e, possibilmente, controllando i costi di pedaggio che sono tra i più alti del nostro Paese.
IL CONSIGLIERE REGIONALE P.d.C.I
Antonio Saia
L’Aquila 2 ottobre 2009
***
INTERPELLANZA URGENTE
Zuccherificio SADAM di Celano
Il sottoscritto Antonio Saia Consigliere regionale del P.d.C.I.
Rilevato che:
· È ormai in scadenza la cassa integrazione per tutti i Lavoratori dello zuccherificio SADAM di Celano;
· i Sindacati di categoria CGIL – CISL - UIL hanno denunciato il fatto che a tutt’oggi non è stato avviato alcun lavoro di ristrutturazione e riconversione dello stabilimento, come era previsto dall’accordo a suo tempo sottoscritto tra le parti;
· tutto ciò provoca sconcerto e tensione tra i Lavoratori in cassa integrazione ( ivi compresi gli stagionali), giustamente preoccupati per l’incertezza del loro futuro occupazionale;
· tale condizione è ancora più inquietante, se inquadrata nell’ambito della situazione di crisi in cui versa l’area industriale marsicana;
INTERPELLA
il Presidente della Giunta Regionale, l’Assessore regionale al Lavoro e l’Assessore regionale all’industria per sapere:
quali iniziative urgenti intendono avviare per chiarire i motivi del ritardo che si sta registrando nell’avvio del processo di ristrutturazione e riconversione concordato;
se non ritengano ormai indifferibile ed urgente convocare un tavolo con tutte le parti interessate e con la presenza della Giunta regionale ( a garanzia del rispetto degli accordi) per fissare tempi e modi per mettere in atto la prevista riconversione, finalizzata al rilancio dell’intero settore.
IL CONSIGLIERE REGIONALE P.d.C.I
Antonio Saia
L’Aquila 1 ottobre 2009
Nessun commento:
Posta un commento