mercoledì 22 luglio 2009

PROGRAMMA PDCI-PRC (SINISTRA D'ALTERNATIVA) ROSETO

PROGRAMMA PDCI-PRC (SINISTRA ALTERNATIVA)

URBANISTICA:

Obbiettivi: Creare ed equilibrare le possibilità di sviluppo economico,sociale
Abitativo nel centro di Roseto e nelle Frazioni;Rispettando il territorio .

1. Riqualificare le Frazioni con Servizi ed Infrastrutture con lo scopo di decongestionare il centro di Roseto .
2. Consentire ed promuovere insediamenti abitativi a basso costo nelle frazioni portando un incremento di offerta di alloggi,riequilibrando verso il basso i costi di acquisti e di affitto; consentendo così a giovani coppie , giovani e non che di avere un alloggio di proprietà o in affitto annuale .
3. Rilanciare un piano di edilizia popolare evitando le solite ghettizzazioni distribuendo i nuovi alloggi all’interno del tessuto urbano .
4. Decongestionare il centro di Roseto : creare parcheggi e consentendo così di ottimizzare i servizi e incentivando le attività commerciali.
5. Riprendere in mano il Piano Assetto Naturalistico
6. Inserire una Riserva Marina adiacente al territorio scelto della Riserva Borsacchio esaltando la natura e creando così una forte attrattiva turistica .
7. Dotare pubblici uffici di pannelli fotovoltaici : grazie alla legge sul riacquisto dell’energia diverrebbe un investimento che renderà utili notevoli nel medio lungo periodo ,oltre che ridurre la dipendenza energetica e le spese comunali nell’immediato. Incentivare l’adozione da parte di privati di sistemi fotovoltaici concedendo sconti sulla “Bucalossi” ai costruttori illuminati .
8. Mappatura delle condotte fognarie , consentendo di individuare allacci illegali alle cosiddette “acque bianche” di scarichi fognari di abitazioni , locali ed industrie che causano i soliti scempi sulle spiagge di Roseto e Frazioni.





VIABILITA’ :

Obbiettivi: Rendere più vivibile il centro di Roseto , ottimizzare la viabilità , ridurre i tempi di percorrenza urbani e garantire la massima sicurezza a chiunque la sicurezza mentre percorre le strade,marciapiedi,piste ciclabili .

1. Rendere vivibile il centro di Roseto
2. Realizzare la Pedecollinare tramite la fusione di reti stradali già esistenti con il minimo apporto di nuovi percorsi, limitando così i costi e l’impatto ambientale massimizzando così il rapporto costo \ qualità .Progetto precedente visto come ottimo punto di partenza (5 anni fa)
3. Riorganizzazione sensi unici vie interne , rendendole razionali eliminando doppi sensi impraticabili e creando una vera alternanza dei sensi unici.
4. Realizzare piste ciclabili utilizzando i numerosi fondi U.E. disponibili ed utilizzabili .
5. Abbattimento reale delle barriere architettoniche per i disabili creando attraversamenti veri e rendere effettivamente utilizzabile a un disabile il nuovo lungomare e i nuovi marciapiedi che purtroppo vedono dislivelli fuori norma e non in corrispondenza di attraversamenti .
6. Elaborare un piano ,come già avviene nelle città moderne ,per convenzionare i tassì per il trasporto dei disabili e dell’accompagnatore . Garantendo così maggiore libertà ai disabili nel comune e garantendo un minimo di corse per i tassì Rosetani che ormai stanno scomparendo.
7. Riconvertire un pullman a servizio navetta che colleghi roseto e frazioni

RIFIUTI :

Obbiettivi: Portare i rifiuti dallo status di problema allo status di Risorsa preziosa per il comune e per tutti i cittadini .Obbiettivo di Portare Roseto alla soglia 0 per i rifiuti entro 20 anni .

1. Raccolta Porta a Porta Gestita da persone capaci che non lucrino per i soliti interessi personali ma per il bene della Città creando occupazione.
2. Raccolta in sede dei rifiuti nelle attività commerciali ed industriali per far si di massimizzare la raccolta differenziata in questi settori dimenticati che producono enormi quantità di rifiuti riciclabili .
3. Incentivi e detassazioni per meritevoli (famiglie ed attività) che adempiono alla raccolta differenziata .
4. Investire nel breve periodo sugli impianti di compostaggio e di smistamento dei rifiuti per creare finalmente balle dei diversi materiali riciclabili e rivenderli sul mercato ai prezzi correnti , fornendo così liquidità per assolvere agli oneri dell’ammodernamento e in una seconda fase creare utili da reinvestire nella città per il bene comune .
5. Dotare la città di cassonetti efficienti e ripristinare le isole ecologiche ormai all’abbandono.
6. Severi controlli sull’operato della polizia ambientale e rivedere i parametri e gli standard dei controlli da loro operati.
7. Creare un punto di raccolta e smistamento per rifiuti particolari per far si che le numerose discariche abusive cessino di esistere .


TURISMO:

Obbiettivi : Rilanciare il turismo in generale. Far uscire la Città di Roseto dalla concezione del cosiddetto “Turismo della Tranquillità” che si è dimostrata una disastrosa scelta di politica turistica che ha fatto crollare Costantemente i flussi turistici .Rilanciare il turismo giovanile ormai quasi del tutto assente .Creare opportunità occupazionali e commerciali per i residenti di Roseto e Frazioni .

1. FREE ZONE , individuare una zona o più nel comune di Roseto dove rilanciare l’imprenditoria giovanile e rivolta alla esigenze dei ragazzi del luogo e dei turisti . Permettere in questa\e zone di poter godere di particolari permessi di apertura e chiusura e deroghe sui permessi musicali . Far si che i nuovi imprenditori possano godere di agevolazioni fiscali in modo tale da favorire il più possibile la nascita di nuove attività che coinvolgano giovani residenti e turisti , consentendo così la massimizzazione dell’occupazione giovanile nelle nuove attività.
2. Rivedere norme comunali in genere con l’obbiettivo di far rinascere Roseto dalle ceneri di una gestione amministrativa decennale che ha trasformato una Città che in passato ospitava attrattive , attività , eventi invidiati in tutta Italia (ricordiamo i passati di Roseto i suoi locali storici , le gare di ogni genere ecc.)
3. Creazione effettiva e controllata costantemente di un parcheggio comunale per Camper, garantendo un parcheggio temporaneo (e che sia temporaneo) ai capeggiatori di passaggio , garantendo una visibilità maggiore e un turn ower maggiore di visitatori .
4. Creazione di un piano estivo all’altezza di una città come Roseto garantendo eventi di eccellenza che richiamino turisti nuovi e invogliandoli a ritornare.
5. Adozione di UN PIANO SPIAGGIA , aprendo a nuovi imprenditori , privilegiando i giovani .
6. Garantire una maggior presenza di Spiagge Libere garantendo così ai cittadini e ai turisti di godere di ciò che è un bene pubblico .
7. Allestire una navetta vera che colleghi anche le frazioni .Visto che molti turisti alloggiano nelle frazioni per contenere i costi e che le frazioni contano un numero rilevante di cittadini Rosetani che hanno il diritto di godere di un simile servizio.

LAVORO:

Obbiettivi : Aiutare i cittadini il più possibile nell’affrontare la crisi che ci sta colpendo , difendere le fasce deboli e garantire con ogni mezzo disponibile i posti di lavoro favorendo l’apertura di nuove attività ed industrie .

1. Riduzione della tassa comunale sulla busta paga dei dipendenti e la completa cancellazione di tale voce per i lavoratori in difficoltà ed in cassa integrazione.
2. Facilitare e rendere rapida la concessione ,nelle aree preposte, di licenze artigianali , industriali e commerciali .
3. Studiare un piano di agevolazioni fiscali per le nuove ditte artigianali,commerciali ed industriali che decideranno di iniziare le loro attività nel comune di Roseto e Frazioni .
4. Potenziare Centro per l’impiego rendendolo in grado di:
· Operare un censimento delle attività industriali,commerciali e artigianali. Censendo realmente la domanda di lavoro presente nel nostro territorio.
· Censimento dell’offerta di lavoro e procedere nel modo più opportuno a una collaborazione fra aziende private e pubblico per la formazione di personale specializzato nei settori che offrono maggiori possibilità di sviluppo.
· Creare una stretta collaborazione con l’informa giovani .




LAVORO E PUBBLICI UFFICI:

Obbiettivi : Avere personale meritevole e capace , formato e in grado di rispondere alle esigenze dei nostri tempi . Incentivare la prevenzione di tutti gli scempi sul nostro territorio , da troppo tempo lasciato a se stesso nei parchi,sulle strade , nei servizi ai cittadini .

1. Creare e potenziare controlli e procedure di controllo nelle zone verdi , coordinando lavoro delle forze dell’ordine presenti nella nostra cittadina. Coordinando guardia forestale , vigili urbani , carabinieri , polizia ambientale , garantendo così controlli e prevenzione dai numerosi scempi ambientali che oggi distruggono alcune delle più belle aree di Roseto e Frazioni .
2. Creare ed ottimizzare una rete di controllo sulle strade urbane del nostro comune che da troppo tempo vede l’assoluto degrado della rete stradale causando ogni giorno danni a cose e soprattutto a persone .
3. Migliorare la gestione del verde pubblico e la raccolta rifiuti nelle strade.


POLITICHE GIOVANILI:

Obbiettivi : Riportare Roseto ad abbracciare la forza del suo Futuro : i giovani. Rilanciare l’occupazione giovanile , i diritti allo studio , al divertimento , all’abitazione .

1. Potenziare informa giovani e raccordarlo al centro per l’impiego locale creando una interconnessione vitale per l’occupazione giovanile .
2. Favorire l’imprenditoria giovanile attraverso politiche di defiscalizzazione .
3. Creare una chiara voce di spesa per le politiche giovanili.
4. Far Partecipare il Coordinamento delle Politiche Giovanili nella stesura del Piano Giovani e del Programma Estivo della città favorendo così la creazione di attività e politiche più a misura di giovani .
5. Creare progetti in collaborazione con le scuole del territorio per aumentare lo scambio di giovani studenti fra i nostri ragazzi e i giovani degli altri paesi.
6. Lavorare Su i numerosi bandi provinciali,regionali,nazionali,europei per reperire fondi per attività giovanili , in particolare per realizzare corsi di formazione che consentano di ottimizzare e rendere qualificata la numerosa offerta di lavoro che vanta il nostro territorio .
7. Inserire in una politica di alloggi popolari agevolazioni per giovani coppie per consentire così di trattenere le giovani coppie che, a causa dei costi abitativi insostenibili , sono costretti a emigrare i paesi vicini dove i prezzi di case e affitti sono nettamente inferiori .

INOLTRE VEDIAMO ESSENZIALE :

· Riportare il merito e la trasparenza nella pubblica amministrazione .
· CREARE UN REGISTRO DELLE UNINI CIVILI
· BONIFICARE LE NUMEROSE ZONE DOVE SONO STOCCATI MATERIALI NOCIVI (Discariche abusive) e lanciare un piano per bonificare ed incentivare le bonifiche di amianto sul territorio .
· REGOLAMENTARE E CONTROLLARE LA SITUAZIONE DELLE CASE PARCHEGGIO.
· Tutelare il patrimonio arboreo .
· Rilanciare una politica di Decoro dell’ambiente Urbano .
· CREARE UN PIANO PER LA MOBILITA’ DISABILI
· Progetti di democrazia partecipata e rilanciare i comitati di quartiere .
· Promuovere la laicità e i diritti civili

Nessun commento:

Posta un commento