domenica 21 marzo 2010

I CANDIDATI DELLA FGCI ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 28 E 29 MARZO

CAMPANIA

Gisberto Rondinella-Nato a Napoli il 27/09/1990, è uno studente della Federico II - Facoltà di Gurisprudenza, figlio di operaio disoccupato e casalinga. Diplomato al Liceo Scientifico Statale "Renato Caccioppoli" di Napoli, in cui ha ricoperto il ruolo di rappresentante degli studenti sia in Consiglio d'istituto, sia a livello di consulta provinciale. Iscritto al Pdci dal 2007. Chi lo conosce sa quale sia la passione che lo anima da sempre: la politica, intesa nel suo senso più alto e profondo. Svolge l'opera di volontariato con l'associazione "Vol.un.t.a.s.", e con i suoi compagni volontari ha conquistato le vette del parco nazionale d'Abruzzo e del National Park of Harz, in Germania. Nel 2009 ha lavorato come giornalista per un gruppo di giovani studenti-reporters.
Mette al centro del suo impegno una feroce lotta alla criminalità organizzata, fonte di gran parte dei problemi che attanagliano la Campania, ma che nessuno ha il coraggio di combattere sul serio.


EMILIA ROMAGNA

Matteo Tesei-Nato a Forlì, il 30 giugno 1988, diplomato come ragioniere nel 2007. Attualmente impiegato presso un’azienda che opera nel settore dell’industria alimentare e chimica in tutto il mondo; iscritto al primo anno della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. Iscritto al PdCI dal 2004 l’anno successivo entra a far parte della direzione provinciale. Impegnato ancora una volta in una tornata elettorale con la Lista della F.D.S, sempre più fiero di essere comunista e sempre più convinto che questa società, dedita al consumismo sfrenato e priva dei minimi valori, abbia sempre più bisogno dei principi su cui l’ideologia comunista si fonda.

Filippo Samachini-Nato a Castel San Pietro Terme, il 18/04/1987. Inizia il suo impegno politico alle scuole superiori, nel movimento studentesco che si oppone alla riforma Moratti. Nel 2006 decide di iscriversi al Partito dei Comunisti Italiani, e nel 2008 diviene segretario della sezione imolese "G. Zappaterra". Nella vita è studente. Dopo essersi laureato, nel dicembre 2009, con il voto di 101/110 in "Scienze Politiche Internazionali e Diplomatiche" presso la facoltà di scienze politiche "Roberto Ruffili" di Forlì ora frequenta il primo anno della laurea magistrale in "Mass media e politica" nella medesima facoltà.oltre alla politica la sua grande passione è la pallacanestro.


LOMBARDIA

Marco Tenconi, 21 anni, Segretario della Federazione di Como dei Comunisti Italiani, nonché membro del Comitato Centrale del Partito. Studia “Amministrazione Pubblica” presso la Facoltà di Scienze Politiche di Milano e lavora part-time per poter contribuire alle spese universitarie. Da oltre 4 anni è attivamente in politica, sua più grande passione; i temi a lui più cari: lavoro, sociale e precarietà.

LISTINO REGIONALE
Maruska Consolati-Nata il 3/05/1987


PIEMONTE

Alessandra Rizzo-Nata a Torino il 2/12/1989, ha conseguito la maturità classica al liceo-ginnasio Giuseppe Giusti ed attualmente frequenta il secondo anno di filosofia all’Università di Torino, milita nel Partito dei Comunisti Italiani dal 2007 ed è responsabile provinciale dei diritti civili della FGCI di Torino.
Vive a Chieri dove studia danza classica e jazz dal 1995, partecipando a spettacoli e concorsi in tutta Italia.
Saltuariamente collabora con siti e blog di informazione e comunicazione.

Anna Zullo-Nata a Chieri (To) il 02/03/1981 e, tutt'ora, residente in questa città: nata e cresciuta in un quartiere popolare della periferia di Chieri.
Diplomata al liceo socio-psico-pedagogico A.Einstein, ex Gramsci di Torino e successivamente ha conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione con indirizzo in "consulente nelle interazioni familiari". Allo stato attuale laureanda in Teorie e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli studi di Torino.
Attività di tirocinio presso il "Dipartimento delle dipendenze patologiche" dell'A.S.L. 5 e formazione per la conduzione di gruppi di Psicodramma Junghiano.
Esperienza lavorativa con utenti psichiatrici e attualmente come insegnante presso un istituto superiore della città di Chieri.
Iscritta al Pdci dal 2003 e dal 2009 segretaria della sezione di Chieri.

Simone Ceratto-Nato a Saluzzo (CN) il 10/05/1989 Studente di Medicina presso l’Università di Torino Segretario provinciale del Partito dei Comunisti Italiani - Federazione di Cuneo Coordinatore provinciale FGCI Cuneo Membro del Coordinamento Nazionale della Federazione Giovanile Comunisti Italiani.












Marco Chiodelli-Nato a Novara il 17/06/1980 da famiglia Comunista. Sposato dal 2001 con Susan, padre di una bambina di 5 anni. Operaio in una ditta che produce gorgonzola. S i è avvicinato alla politica quasi per gioco, ma subito si è appassionato a tal punto da divenire Segretario della Sezione "La Bassa" del PdCI nella quale tutt’oggi investe tutti i suoi sforzi. È capogruppo in consiglio comunale a Terdobbiate (NO) dal 2009.







Silvia Franco-Nata a Novara il 12/06/1986. Diplomata nel 2005 presso I.T.C. “Pascal” in perito aziendale corrispondente in lingue estere. Operatrice telefonica presso Phonemedia dal 2005. Dal 2007 rappresentante sindacale, è una delle lavoratrici più attive nell’ occupazione iniziata il 30 novembre 2009 dopo numerosi scioperi. Si batte per difendere il diritto al lavoro per gli operatori del call-center del gruppo Omega.






PUGLIA

Angela Rosa Sinisi-Nata ad Andria il 26/02/1981. Ha conseguito la maturità scientifica ed un diploma di Tecnico Superiore per l' assistenza alla direzione delle strutture ricettive, laureanda in "Lingue e culture per il turismo", ha lavorato per anni nel settore turistico alberghiero, ma ha svolto anche molti altri lavori, tutti con "regolare" contratto precario, o in nero. Proviene da una famiglia di militanti comunisti ed è iscritta al Pdci dal 2003. Nel 2008 viene eletta coordinatrice provinciale della FGCI BAT. Attualmente è coordinatrice regionale della FGCI Puglia e membro dell' esecutivo nazionale FGCI, come responsabile comunicazione.

TOSCANA

Ambra Roncucci-Nata il 5/12/1983.
Iscritta alla sezione "Terracini" di Impruneta dal 2004. Studentessa di Scienze della Formazione. Professione: insegnate ed educatore (precaria). Attuali incarichi di Partito: resp. Iniziative nella Segreteria provinciale di Firenze, membro del Federale fiorentino e del Coordinamento Regionale toscano, resp. Scuola e Università nel Coordinamento FGCI Firenze e Segretaria della Sezione "Terracini" di Impruneta.
Associazioni e volontariato: Arci, Unicoop Firenze, volontaria della Pubblica assistenza di Impruneta dal 2005


UMBRIA

Luna Grassi-Nata il 5 Giugno 1982 a Terni. Laureata in psicologia, collabora con il CENTRES ONLUS (centro studi e ricerche economiche e sociali), ha svoltro attività di volontariato per l'ACTL in una residenza
protetta per malati psichiatrici. Attualmente è coordinatrice provinciale della FGCI Terni e membro dell' Esecutivo nazionale della FGCI, come responsabile Diritti.


VENETO

Clara Chiuso-22 anni, coordinatrice provinciale FGCI Padova, laureata in Scienze Politiche. Studentessa di specialistica in istituzioni e politiche per la pace e i diritti umani.



Jacopo Polli-28 anni, laureato in sociologia, educatore in una cooperativa. Impegnato nell’ANPI e nella CGIL, per la difesa del territorio montano e per i diritti dei lavoratori. Colonna della FGCI e dei Comunisti Italiani bellunesi ora è impegnato per la costruzione di una sinistra forte e concreta con la Federazione

Nessun commento:

Posta un commento